Novità in EDIUS X Version 10.34
(Release Notes) (Release Notes)

  • NDI Output per la versione EDIUS X Workgroup
  • Miglioramento della qualità dei file H.264 MP4 VBR esportati


Novità in EDIUS X Version 10.33
(Release Notes)

  • Aggiornamenti per il supporto dei formati: Apple ProRes RAW, BMD Raw, RED Raw, Sony RAW, Sony Venice
  • Aggiornamenti per il supporto dei formati: Avid DNxHD e DNxHR V2.7.3.68 (solo Workgroup)
  • Aggiornamenti per l'hardware AJA
  • Supporto per hardware AJA IO X3
  • Nuova opzione di rendering: la nuova impostazione utente "Mostra finestra di dialogo di avanzamento rendering separata" consente la massima potenza di rendering senza rendering in background.


Novità in EDIUS X Version 10.32
(Release Notes)


Novità in EDIUS X Version 10.31
(Release Notes)

  • Pieno supporto per le CPU Intel di 12a generazione con un enorme aumento delle prestazioni
  • Decodifica hardware H.265 10 bit 4:2:2 con Intel QuickSync su CPU Intel di 12a generazione
  • Ottimizzazione Intel QuickSync per CPU Intel di 11a e 12a generazione
  • Prestazioni migliorate dell'esportazione di file audio MP3 e AAC
  • Supporto del formato per le nuove Canon EOS R5 C e C70 Canon Cinema RAW Light
  • Supporto formato per GoPro HERO 10
  • Funzionalità di attributi di clip incolla estesi per guadagno, offset e canale audio
  • Supporto di EDIUS Hub Server Environment per il rendering esterno - maggiori informazioni su questa opzione saranno presto disponibili
  • Aggiunta l'icona GV Render Engine nella barra delle applicazioni per mettere in pausa i servizi in background - ad es. per aggiornare un plug-in
  • Aggiunta un'opzione per rilasciare l'hardware video quando EDIUS è inattivo
  • Nuova impostazione GV Job Monitor per nascondere automaticamente i vecchi lavori dopo x giorni

Novità in EDIUS X Version 10.30  
(Release Notes 1) (Release Notes 2)


Novità in EDIUS X Version 10.2
0
(Release Notes 1) (Release Notes 2) (Release Notes 3)

  • Supporto per Blackmagic Raw 2.0 con Color Science Gen 5 – es. Pocket Cinema Camera 6K Pro e altre
  • Conversione file in background nella Bin – consente di eseguire comodamente la conversione dei file in vari formati come processo in background durante il lavoro di editing
  • Conversione nella Bin estesa – ora è possibile esportare in H.264 e H.265 anche in batch, oltre a migliorie nella gestione dei nomi
  • Esportazione H.264 tramite GPU NVIDIA – oltre al supporto Intel QuickSync EDIUS X ora beneficia anche delle GPU NVIDIA compatibili per la codifica H.264/AVC
  • Job Monitor Tab – estensione del GV Job Monitor con più funzioni inclusa la nuova tab “Job” per controllare i lavori in background
  • Funzione per la selezione dello spazio colore ProRes RAW – riconosce automaticamente il corretto spazio colore durante l’importazione di materiale ProRes RAW
  • Elaborazione più veloce – decodifica H.265, generazione forma d’onda, operazioni su progetti complessi e rendering di sequenze annidate sono stati accelerati. Anche l’inizializzazione dei plug-in e il caricamento di progetti con molti titoli è più veloce
  • Esteso supporto formati – supporto per file Sony α1 8K XAVC HS, Canon EOS-1D X Mark III, EOS R5 RAW e IPB, Apple ProRes RAW registrati con Panasonic DC-S1H/ATOMOS NINJA V
  • Esteso support Spazio Colore - sRGB, DCI-P3 e P3-D65 vengono preservati durante l’importazione ed esportazione di file MOV/MP4. Lo spazio colore originario delle clip viene mantenuto durante la conversione in diversi formati di file
  • Esteso supporto metadati – I metadata di file MOV/MP4 vengono mostrati nella bin e il monitor online mostra timecode della timeline, timecode sorgente e user bit simultaneamente
  • Esteso supporto esportazione – è possibile l’esportazione di file audio MP3. E’ ora disponibile un opzione per importare automaticamente nella bin i file esportati. La versione Workgroup offre inoltre supporto esteso per la selezione profili nell’esportazione di file MXF
  • Aggiornamento Mync - Mync è stato aggiornato con tutti i nuovi formati supportati da EDIUS X e include nuove opzioni per importazione ed esportazione

Novità in EDIUS X Version 10.10
(Release Notes)



Novità in EDIUS X Versione 10.0

(Release Notes 1) (Release Notes 2)

Importante:la lista delle nuove funzionalità di EDIUS X non finisce qui. EDIUS X utilizza lo stesso sistema di aggiornamenti gratuiti .xx di EDIUS 9, molto apprezzato dagli utenti. Con il rilascio della versione EDIUS 10.x Grass Valley inizia un processo di aggiornamento e potenziamento costante di EDIUS X, con l’inserimento di nuove funzioni e opportunità di miglioramento del flusso di lavoro, tramite aggiornamenti gratuiti durante l’intero ciclo di vita del prodotto. Alcuni aggiornamenti gratuiti già pianificati sono:
  • Teamwork Editing — inclusa la condivisione di contenuti e progetti
  • Potenziamento delle opzioni di gestione flusso di lavoro utilizzando il cloud
  • Gestione intelligente di metadati per una gestione contributi ottimizzata
  • Diagnostica e ottimizzazione automatica di clip audio e video
  • Potenziamento SDK e Rest-API per lo sviluppo di applicazioni di terze parti perfettamente integrate

NOVITÀ in EDIUS 9


NOVITÀ in EDIUS 9.52

(Release Notes 1) (Release Notes 2) (Release Notes 3)

NOVITÀ in EDIUS 9.51
(Release Notes 1) (Release Notes 2)

NOVITÀ in EDIUS 9.50
(Release Notes)

EDIUS_Pro_9_boxshot
EDIUS_Workgroup_9_boxshot


NOVITÀ in EDIUS 9.40
(Release Notes 1) (Release Notes 2) (Release Notes 3)


NOVITA’ in EDIUS 9.31 EDIUS_podcast_logo_79 (Release Notes)

 

NOVITA’ in EDIUS 9.30 Erfahren Sie mehr über diese Funktion in unserem EDIUS Podcast (Release Notes)

 

NOVITA’ in EDIUS 9.20 Erfahren Sie mehr über diese Funktion in unserem EDIUS Podcast (Release Notes 1) (Release Notes 2)

 

NOVITA’ in EDIUS 9.10 Erfahren Sie mehr über diese Funktion in unserem EDIUS Podcast (Release Notes)

 

NOVITA’ in EDIUS 9.00 EDIUS_podcast_logo_79 (Release Notes 1) (Release Notes 2)

Importante: l’elenco delle nuove funzionalità di EDIUS 9 non finisce qui. EDIUS 9 utilizza il solito sistema di aggiornamenti gratuiti .xx come il precedente EDIUS 8, caratteristica molto apprezzata dagli utenti:
A distanza di pochi mesi vengono continuamente rilasciati aggiornamenti con nuove funzionalità e/o supporto di nuovi formati. In EDIUS 8, ad esempio, i seguenti aggiornamenti sono stati introdotti gradualmente dopo il rilascio della prima versione 8.00: correzione colore primaria, supporto LUT, conversione spazio colore, supporto LOG, flusso ottico, motion tracker, nuovo motore gestione immagini grafiche (senza Quicktime), misuratore Loudness con correzione automatica (solo in versione workgroup), software di gestione contributi Mync con gestione storyboard e upload, miglior supporto metadati, nuova modalità proxy con diverse risoluzioni, gestione fino a 64 canali audio, supporto monitor 4K e high DPI, migliorato supporto ProRes e DNxHD, accelerazione GPU su correzione colore primaria, supporto Raw, modalità di anteprima a bassa qualità per migliorare le prestazioni (solo versione workgroup), modelli di progetto, supporto open FX e molto altro.

EDIUS%209%20-%20HDR%20HLG%20Workflow%20English EDIUS%209%20-%20Canon%20C200%20Cinema%20RAW%20light%20English
EDIUS%209%20-%20Tracking%20English EDIUS%209%20-%20Mync%20English