Novità in EDIUS 11.20
(Release Notes)

  • Nuovo filtro di correzione automatica del colore


Novità in EDIUS 11.12
(Release Notes 1) (Release Notes 2)

  • Nuove funzionalità per il Bi
  • Il supporto NDI aggiornato per le versioni Workgroup e Broadcast
  • EDIUS 11 include ora l'ultima versione 2.1.5 di Acon Digital EDIUS Editions. I punti salienti sono:
    • Funzionalità AI speech-to-text migliorate
    • Riconoscimento vocale: Ora utilizza facoltativamente la GPU per l'accelerazione, con nuove impostazioni per gestire e scaricare i modelli AI.
    • Preset della catena di elaborazione: 100 preset che coprono vari strumenti e stili.
    • Supporto dei metadati CART: Nuovo supporto nei file wave per l'automazione radiofonica.
    • Editing spettrale: Ora una funzione standard
    • Miglioramenti all'editor spettrale: Miglioramento della funzionalità di copia e incolla per le selezioni di tempo-frequenza.
    • Supporto ARA: Precedentemente una funzione premium, ora inclusa.
    • Verberate 2 ed Equalize 2 completi: ora inclusi nell'applicazione Acoustica (non come plug-in VST).


Novità in EDIUS 11.11
(Release Notes 1) (Release Notes 2) (Release Notes 3) (Release Notes 4) (Release Notes 5) (Release Notes 6)(Release Notes 7) (Release Notes 8)

  • Flusso di lavoro Multicam Ottimizzato: Funzione per modificare la proprietà della clip “Nome Reel” per clip in selezione multipla nella finestra Mync. Ad esempio, potete assegnare il nome della camera (camera 1, 2, 3 o long shot, left, right...) come nome della reel. Ciò consente a EDIUS ti assegnare alle clip diverse impostazioni per le diverse camera e di sincronizzarle tramite il multicam audio sync.
  • Supporto visualizzazione CEA-708 closed caption contenente caratteri a doppio byte
  • Migliorate prestazioni su selezione multipla di clip nella finestra Bin
  • Miglioramento prestazioni generali (tramite ottimizzazione dell’accesso al database)
  • Significativo potenziamento della velocità dell’interfaccia utente, rendendo il flusso di lavoro sulla timelide di EDIUS e l’elaborazione di clip multiple in Mync ancora più veloce
  • Supporto dell’ultima versione della camera Sony BURANO
  • Supporto esteso MXF e MP4, e altri
  • Migliorate prestazioni per l’editing in timeline
  • Migliorate prestazioni dell’elaborazione GPU di diversi effetti (Correzione colore primaria, Monotone, Median) per l’esportazione
  • Migliorate prestazioni per le immagini grafiche con canale alpha
  • Migliorate prestazioni per la cancellazione di elementi (anche in Mync)
  • Lo stato della finestra Bin è salvato all’interno del progetto
  • Aggiunto Shortcut F2: funzione di rinomina clip nella Bin e nella Library della finestra Mync
  • Aggiunto Shortcut F3: ricercar clip nella finestra Bin
  • Solo per versione EDIUS 11 Broadcast: Aggiunta funzione "Print to Tape" (richiede hardware I/O Grass Valley Storm 3G)
  • Migliorate prestazioni della finestra Bin, specialmente sulla selezione multipla
  • Possibilità di modificare le proprietà della clip “Frame Rate”, “Field Order”, “Aspect Ratio” e “Reel Name” nella vista proprietà della Bin e della Library Mync
  • Import/export delle informazioni della Bin (file .ezb)
  • Supporto timecode su uscita NDI
  • Aggiunto supporto per camera RED V-RAPTOR
  • Supporto esteso per formato di alcuni file HLS, H.264 e JPEG
  • Migliorata visibilità della barra di avanzamento sullo schermo
  • Aggiunta possibilità di raggruppare clip video e caption nella finestra Bin
  • Supporto per l’ultima versione Blackmagic RAW (per supportare URSA Cine 12K LF, Micro Studio Camera 4K G2, Fujifilm GFX100S II e Panasonic LUMIX GH7 e G9II)
  • Supporto per l’ultima versione Canon XF-AVC (per supportare le ultime camere Canon)
  • Supporto per le nuove Canon EOS C400 e EOS R5 Mark II


Novità in EDIUS 11.10
(Release Notes 1) (Release Notes 2)

  • Reintroduzione del “Pallino Verde” – indicatore sulle clip nella finestra Bin per mostrare se sono state utilizzate in timeline
  • Supporto decodifica hardware tramite Nvidia NVDEC per H.264 (AVC) e H.265 (HEVC)
  • Ulteriori filitri nativi EDIUS sono ora elaborate completamente nella GPU*: correzione colore primaria, monotono e mediana. Questo è un punto fondamentale nel Progetto di ottimizzazione della GPU per consentire un’elaborazione ancora più veloce. (* richiede Direct3D Feature Level 11_1 o più recente tramite GPU Nvidia, AMD o Intel)
  • Accelerazione della visualizzazione del contenuto della Bin all’apertura progetto
  • Supporto dei nuovi formati di nome per i file proxy Canon XF-AVC


Novità in EDIUS 11
(Release Notes 1) (Release Notes 2) (Release Notes 3) (Release Notes 4) (Release Notes 5)

  • Effetti Glitch: Rendi più interessanti i tuoi progetti con i nuovi effetti glitch pronti all’uso. Aggiungili semplicemente a video, animazioni, logo, grafica e titoli.
  • Icone Animate: Per aiutarti a trovare velocemente l’effetto ottimale, EDIUS 11 mostra le transizioni disponibili tramite un’icona animata.
  • Correzione Colore Automatica: Un nuovo filtro intelligente – basato sulla percezione umana – ottimizza automaticamente il tuo materiale video, anche su contributi particolarmente complessi.
  • Eliminazione rumore AI: Grazie ad uno strumento di riconoscimento vocale basato su intelligenza artificiale, EDIUS 11 ti consente di eliminare anche rumori molto critici come mai prima d’ora.
  • Nuovo Editor Audio: Per ottimizzare ulteriormente l’audio, EDIUS 11 include un editor audio multitraccia professionale che analizza, restaura ed esegue il mastering dell’audio.
  • Speech to Text: Il nuovo editor audio include anche un editor di sottotitoli che consente, tramite algoritmo di intelligenza artificiale, di convertire il parlato in testo. In EDIUS 11 puoi usare questi testi come marcatori o sottotitoli.
  • Nuova Titolatrice: La nuova titolatrice integrate, veloce e potente, ti consente, tra le altre cose, di integrare sottotitoli nel video. Puoi facilmente cambiare lo stile dei sottotitoli scegliendo tra diversi modelli predefiniti.
  • Avvio Progetto veloce: I progetti di EDIUS 11 si avviano ora in modo estremamente veloce grazie all’analisi automatica delle impostazioni delle clip.
  • Progetti e Preset di esportazione per Social media: Sono presenti preset orizzontali, verticali e quadrati per supportare le diverse piattaforme social.
  • Adjustment clip: Risparmia tempo utilizzando la adjustment clips che permette di applicare un effetto a tutte le clip sottostanti, in un’unica operazione.
  • Supporto native Plug-in OFX: Goditi un mondo di nuove possibilità con il supporto nativo per i plug-in OFX. Integra altri effetti e filtra e lavora con maggiore efficienza.
  • Tab Mync 11 in EDIUS: EDIUS include Mync, un potente e comodo strumento per aiutarti a gestire i tuoi contributi multimediali e preparare il materiale per l’editing. Imposta punti di In e Out, aggiungi marcatori, tag e commenti, colora e classifica le clip per evidenziarle e riconoscerle meglio. La nuova Tab Mync in EDIUS 11 porta tutti questi strumenti a portata di mano direttamente in EDIUS.
  • Collaborazione Chorus Hub: Il server Chorus Hub opzionale consente agli editor EDIUS 11 di collaborare con altri. Maggiori informazioni…
  • Servizi AI: Grazie alla sua struttura aperta, è possibile integrare servizi AI di terze parti all’interno di EDIUS 11. Funzionalità quali il controllo qualità, descrizione delle scene e riconoscimento facciale, ti consentono di potenziare il tuo flusso di lavoro con EDIUS.
  • Supporto hardware GPU: EDIUS 11 offre un esteso support per la decodifica tramite GPU e supporta gli ultimi hardware per PC.
  • Aggiornamento support hardware di terze parti: EDIUS 11 supporta gli ultimi prodotti hardware per l’ I/O di AJA e Blackmagic.
  • Supporto dei più recenti formati: Nessun altro editor supporta in modo nativo una così vasta gamma di formati e codec come EDIUS 11. Con EDIUS 11 potrai sempre utilizzare le ultime camera, droni, smartphone e altro.
  • Supporto Sony XAVC H: L’ ultimo codec delle nuove camere Sony “Burano” è già supportato in EDIUS 11.
  • Supporto immagini HEIF: EDIUS 11 supporta anche il formato “High Efficiency Image File” HEIF utilizzato da un sempre crescente numero di smartphone.
  • Mync 11 media management software è incluso in EDIUS 11. Nuove funzionalità:
    • Potenziata gestione delle clip: Mync 11 offre una gestione clip potenziata per preparare velocemente il materiale per l’editing.
    • Gestione progetti e sequenza di EDIUS: Con Mync 11 gestisci non solo file multimediali ma anche progetti e sequenze di EDIUS.
    • Trascodifica (con Preset): Puoi ora convertire i tuoi file in formati diversi. Con Mync troverai una vasta selezione di preset per i più diffusi formati di file.
    • Job Monitor: Utilizza il job monitor per controllare i processi in coda, non solo di EDIUS ma anche di Mync, ad esempio durante trascodifica ed esportazione.
    • In futuro, Mync 11 supportarà inoltre l’editing tramite storyboard, la ricerca di file duplicati e di clip offline, verificherà la copia, e altro…
  • EDIUS 11 è fornito in bundle con i seguenti moduli per l’ottimizzazione di audio, la creazione di titoli e per l’ effettistica video. Il normale prezzo di vendita di questi moduli aggiuntivi supera i 700 dollari. Con EDIUS 11, potrai avere tutti questi fantastici software gratuitamente, come parte del pacchetto:
    • Plug-in di filtri Audio: Acon Digital EE for EDIUS 11
    • Editor Audio e Sottotitoli: Acon Digital Acoustica EDIUS Edition 7.5
    • Titolatrice: VisTitle Express for EDIUS 11
    • Plug-in Transizioni e filtri Video: ProDAD Vitascene V5 EDIUS Edition

Durante il ciclo di vita di EDIUS 11.xx verranno continuamente rilasciati aggiornamenti gratuiti con nuove funzionalità.

EDIUS X

Novità in EDIUS X Version 10.34
(Release Notes) (Release Notes)

  • NDI Output per la versione EDIUS X Workgroup
  • Miglioramento della qualità dei file H.264 MP4 VBR esportati


Novità in EDIUS X Version 10.33
(Release Notes)

  • Aggiornamenti per il supporto dei formati: Apple ProRes RAW, BMD Raw, RED Raw, Sony RAW, Sony Venice
  • Aggiornamenti per il supporto dei formati: Avid DNxHD e DNxHR V2.7.3.68 (solo Workgroup)
  • Aggiornamenti per l'hardware AJA
  • Supporto per hardware AJA IO X3
  • Nuova opzione di rendering: la nuova impostazione utente "Mostra finestra di dialogo di avanzamento rendering separata" consente la massima potenza di rendering senza rendering in background.


Novità in EDIUS X Version 10.32
(Release Notes)


Novità in EDIUS X Version 10.31
(Release Notes)

  • Pieno supporto per le CPU Intel di 12a generazione con un enorme aumento delle prestazioni
  • Decodifica hardware H.265 10 bit 4:2:2 con Intel QuickSync su CPU Intel di 12a generazione
  • Ottimizzazione Intel QuickSync per CPU Intel di 11a e 12a generazione
  • Prestazioni migliorate dell'esportazione di file audio MP3 e AAC
  • Supporto del formato per le nuove Canon EOS R5 C e C70 Canon Cinema RAW Light
  • Supporto formato per GoPro HERO 10
  • Funzionalità di attributi di clip incolla estesi per guadagno, offset e canale audio
  • Supporto di EDIUS Hub Server Environment per il rendering esterno - maggiori informazioni su questa opzione saranno presto disponibili
  • Aggiunta l'icona GV Render Engine nella barra delle applicazioni per mettere in pausa i servizi in background - ad es. per aggiornare un plug-in
  • Aggiunta un'opzione per rilasciare l'hardware video quando EDIUS è inattivo
  • Nuova impostazione GV Job Monitor per nascondere automaticamente i vecchi lavori dopo x giorni

Novità in EDIUS X Version 10.30  
(Release Notes 1) (Release Notes 2)


Novità in EDIUS X Version 10.2
0
(Release Notes 1) (Release Notes 2) (Release Notes 3)

  • Supporto per Blackmagic Raw 2.0 con Color Science Gen 5 – es. Pocket Cinema Camera 6K Pro e altre
  • Conversione file in background nella Bin – consente di eseguire comodamente la conversione dei file in vari formati come processo in background durante il lavoro di editing
  • Conversione nella Bin estesa – ora è possibile esportare in H.264 e H.265 anche in batch, oltre a migliorie nella gestione dei nomi
  • Esportazione H.264 tramite GPU NVIDIA – oltre al supporto Intel QuickSync EDIUS X ora beneficia anche delle GPU NVIDIA compatibili per la codifica H.264/AVC
  • Job Monitor Tab – estensione del GV Job Monitor con più funzioni inclusa la nuova tab “Job” per controllare i lavori in background
  • Funzione per la selezione dello spazio colore ProRes RAW – riconosce automaticamente il corretto spazio colore durante l’importazione di materiale ProRes RAW
  • Elaborazione più veloce – decodifica H.265, generazione forma d’onda, operazioni su progetti complessi e rendering di sequenze annidate sono stati accelerati. Anche l’inizializzazione dei plug-in e il caricamento di progetti con molti titoli è più veloce
  • Esteso supporto formati – supporto per file Sony α1 8K XAVC HS, Canon EOS-1D X Mark III, EOS R5 RAW e IPB, Apple ProRes RAW registrati con Panasonic DC-S1H/ATOMOS NINJA V
  • Esteso support Spazio Colore - sRGB, DCI-P3 e P3-D65 vengono preservati durante l’importazione ed esportazione di file MOV/MP4. Lo spazio colore originario delle clip viene mantenuto durante la conversione in diversi formati di file
  • Esteso supporto metadati – I metadata di file MOV/MP4 vengono mostrati nella bin e il monitor online mostra timecode della timeline, timecode sorgente e user bit simultaneamente
  • Esteso supporto esportazione – è possibile l’esportazione di file audio MP3. E’ ora disponibile un opzione per importare automaticamente nella bin i file esportati. La versione Workgroup offre inoltre supporto esteso per la selezione profili nell’esportazione di file MXF
  • Aggiornamento Mync - Mync è stato aggiornato con tutti i nuovi formati supportati da EDIUS X e include nuove opzioni per importazione ed esportazione

Novità in EDIUS X Version 10.10
(Release Notes)



Novità in EDIUS X Versione 10.0

(Release Notes 1) (Release Notes 2)


NOVITÀ in EDIUS 9


NOVITÀ in EDIUS 9.52

(Release Notes 1) (Release Notes 2) (Release Notes 3)

NOVITÀ in EDIUS 9.51
(Release Notes 1) (Release Notes 2)

NOVITÀ in EDIUS 9.50
(Release Notes)

EDIUS_Pro_9_boxshot
EDIUS_Workgroup_9_boxshot


NOVITÀ in EDIUS 9.40
(Release Notes 1) (Release Notes 2) (Release Notes 3)


NOVITA’ in EDIUS 9.31 EDIUS_podcast_logo_79 (Release Notes)

 

NOVITA’ in EDIUS 9.30 Erfahren Sie mehr über diese Funktion in unserem EDIUS Podcast (Release Notes)

 

NOVITA’ in EDIUS 9.20 Erfahren Sie mehr über diese Funktion in unserem EDIUS Podcast (Release Notes 1) (Release Notes 2)

 

NOVITA’ in EDIUS 9.10 Erfahren Sie mehr über diese Funktion in unserem EDIUS Podcast (Release Notes)

 

NOVITA’ in EDIUS 9.00 EDIUS_podcast_logo_79 (Release Notes 1) (Release Notes 2)

Importante: l’elenco delle nuove funzionalità di EDIUS 9 non finisce qui. EDIUS 9 utilizza il solito sistema di aggiornamenti gratuiti .xx come il precedente EDIUS 8, caratteristica molto apprezzata dagli utenti:
A distanza di pochi mesi vengono continuamente rilasciati aggiornamenti con nuove funzionalità e/o supporto di nuovi formati. In EDIUS 8, ad esempio, i seguenti aggiornamenti sono stati introdotti gradualmente dopo il rilascio della prima versione 8.00: correzione colore primaria, supporto LUT, conversione spazio colore, supporto LOG, flusso ottico, motion tracker, nuovo motore gestione immagini grafiche (senza Quicktime), misuratore Loudness con correzione automatica (solo in versione workgroup), software di gestione contributi Mync con gestione storyboard e upload, miglior supporto metadati, nuova modalità proxy con diverse risoluzioni, gestione fino a 64 canali audio, supporto monitor 4K e high DPI, migliorato supporto ProRes e DNxHD, accelerazione GPU su correzione colore primaria, supporto Raw, modalità di anteprima a bassa qualità per migliorare le prestazioni (solo versione workgroup), modelli di progetto, supporto open FX e molto altro.

EDIUS%209%20-%20HDR%20HLG%20Workflow%20English EDIUS%209%20-%20Canon%20C200%20Cinema%20RAW%20light%20English
EDIUS%209%20-%20Tracking%20English EDIUS%209%20-%20Mync%20English